L'art. 12, comma 20 del D.L. 6 luglio 2012, n.95 convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 135, ha disposto la soppressione di tutti gli organismi collegiali operanti presso le pubbliche amministrazioni e, dunque, anche dell'Osservatorio per l'Imprenditorialità Giovanile in Agricoltura (OIGA). Le competenze dell'OIGA sono state trasferite, come previsto dalla legge, al relativo ufficio ministeriale nell'ambito del quale l'OIGA operava e che si occupa di gestire le attività già programmate e ancora in corso d'opera.
Legge n. 201 del 22 dicembre 2008Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
Reg. CE n. 800 del 6 agosto 2006che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazioni delgi articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)