DM 10019 del 9.5.2012: Approvata la graduatoria finale delle aziende selezionate come Buone prassi tramite il concorso pubblico "Nuovi Fattori di Successo" emanato con D.M. prot. 10623 del 17.5.2011
Si è concluso, con l'ultima tappa di Lecce, il ciclo dei seminari divulgativi regionali "Giovani Imprenditori in Agricoltura: il panorama delle opportunità", promossi dall'Oiga (Ministero dellePolitiche Agricole, Alimentari e Forestali),in collaborazione con Ismea, Invitalia e Regioni e aventi l'obiettivo di promuovere tra i giovani imprenditori agricoli la conoscenza delle agevolazioni e dei servizi a loro sostegno al fine di ottimizzare l'impiego delle risorse disponibili su tutto ilterritorio nazionale.
Approvata la graduatoria definitiva del bando di concorso emanato con DM prot. 3709 del 20.2.2012: sono state ammesse a partecipare al SIAL 2012, all'interno dello stand prenotato dall'Osservatorio per l'Imprenditorialità Giovanile in Agricoltura (OIGA), 50 aziende agricole condotte da giovani agricoltori
OIGA è ora presente sui social network con una pagina facebook e un profilo twitter
Il Sial di Parigi e Il Salone Del Gusto di Torino: occasioni di incontro che hanno visto protagonisti i giovani imprenditori agricoli italiani.
Alla fiera biennale internazionale svoltasi a Parigi dal 19 al 25 ottobre, continuo è stato il fermento delle giovani promesse dell'Agricoltura.
Le 50 aziende d'eccellenza, vincitrici del bando indetto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, hanno rappresentato al meglio il Made in Italy di qualità, cogliendo l'opportunità unica di mostrarsi al pubblico internazionale e far conoscere i prodotti di punta della propria produzione regionale, il tutto all'interno dell'area espositiva messa a disposizione dal Mipaaf.
Il Sial di Parigi e Il Salone Del Gusto di Torino: le occasioni di incontro che hanno visto protagonisti i giovani imprenditori agricoli italiani, considerazioni finali sui due eventi
Si è concluso, con l'ultima tappa di Lecce, il ciclo deiseminari divulgativi regionali "Giovani Imprenditori in Agricoltura: ilpanorama delle opportunità", promossi dall'Oiga (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali), in collaborazione con Ismea, Invitalia e Regioni e aventi l'obiettivo di promuovere tra i giovaniimprenditori agricoli la conoscenza delle agevolazioni e dei servizi a lorosostegno al fine di ottimizzare l'impiego delle risorse disponibili su tutto il territorio nazionale
Riprendono i seminari divulgativi regionali promossi dall'Oiga -Osservatorio per l'Imprenditorialità Giovanile in Agricoltura con l'obiettivo di promuovere, tra i giovani imprenditori agricoli, la conoscenza dei piani a loro sostegno sul territorio e di ottimizzare l'impiego delle risorse disponibili al fine di migliorare la competitivita' nel nostro Paese
Posticipo seminario Lecce al 12 Luglio
Il Ministero dell'Istruzione ha indetto la sessione annuale degli esami di Stato abilitanti alla libera professione di Agrotecnico e Agrotecnico laureato.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è giovedì 7 giugno p.v.
Riprendono i seminari divulgativi regionali promossi dall'Oiga - Osservatorio per l'Imprenditorialita' Giovanile in Agricoltura con l'obiettivo di promuovere, tra i giovani imprenditori agricoli, la conoscenza dei piani a loro sostegno sul territorio e di ottimizzare l'impiego delle risorse disponibili al fine di migliorare la competitivita' nel nostro Paese
Relazione Fondo Giovani al 30 giugno 2011