Supportare la crescita professionale e promuovere la propensione a fare squadra per lo sviluppo del settore delle indicazioni geografiche, infatti, equivale a promuovere lo sviluppo o la rivitalizzazione di alcune aree importanti del territorio nazionale.
I prodotti di qualità certificata, infatti, rappresentano per l'agroalimentare italiano un segmento di forza ma con potenzialità non del tutto espresse.
Dal 20 al 22 giugno, in Trentino Alto Adige, si è svolto il primo workshop formativo dedicato agli operatori delle produzioni agroalimentari di qualità Le due giornate di formazione hanno visto la sperimentazione di una formula innovativa, con lezioni in aula alternate a visite agli impianti produttivi. In particolare i partecipanti hanno visitato una delle 7 Cooperative VIP (mela Val Venosta) e le realtà del mondo Melinda (mela Val di Non), che per storia ed esperienza rappresentano in Italia delle buone pratiche di organizzazione di filiera.