Your browser does not support JavaScript!
Home > Multimedia  >  2018  >  Il programma di alta formazione di Ismea

AgriAcademy 2018

 

La chiusura di Agriacademy di Ismea, il programma di alta formazione su innovazione ed export promosso in collaborazione con il Ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, rivolto a giovani imprenditori agricoli vincitori del bando "promuovere lo spirito e la cultura d'impresa", è avvenuta a Roma il 18 dicembre 2018.

Hanno preso parte all'evento, oltre ai responsabili del Mipaaft e di Ismea che curano i progetti legati all'imprenditoria giovanile in agricoltura, i giovani imprenditori che hanno partecipato alle sessioni finali del programma, i docenti e i consulenti delle Università coinvolte (Politecnico di Milano, Università di Brescia, Università La Sapienza di Roma, Università del Sannio), gli altri partner operativi (Va'zapp e RuralHack) e gli investitori.

Ha chiuso l'evento il sottosegretario Mipaaft Alessandra Pesce.

 

AgriAcademy 2018 - Il video ufficiale

 
 
 
Volete essere aggiornati su tutte le novità riservate all'imprenditorialità Giovanile in Agricoltura?