L'intento del Centro Lombricoltura Toscano è quello di gestire la produzione e vendita di humus di lombrico (anche detto vermicompost) attraverso la tecnica della lombricoltura utilizzando come materia prima in ingresso rifiuti di natura organica provenienti da aziende (no RSU). La lombricoltura è una tecnica di riciclo che permette di trasformare i rifiuti di natura organica (letami, erba, fogliame, residui di potatura, scarti dell'orto, carta, cartone, segatura, ecc.) in un fertilizzante con un processo ecologico, naturale al 100%