L'azienda nasce nel 2009 quando il padre del titolare decide di comprare una vecchia cascina abbandonata sulle alture di Santa Giulia di Dego (Savona); si tratta di appezzamenti completamente sommersi da rovi e i primi anni di attività sono dedicati alla pulitura degli stessi. Gli appezzamenti erano originariamente coltivati a vite; nel tempo i Marchisio, vi aggiungono i noccioli della varietà Tonda Gentile delle Langhe e, nelle zone più calcaree, lavorano prati di medica e ceci. La cascina è ubicata in una zona non inquinata a 550 mt di altitudine; per questo motivo la famiglia decide, nel 2015, di adottare il sistema biologico. In seguito vengono, inoltre, acquistati boschi di castagne.