L'azienda è storicamente a conduzione familiare. Il titolare si è insediato nel 2018 in qualità di socio amministratore della società. L'azienda ha optato per investimenti legati alla redditività, al benessere animale e alla sostenibilità ambientale; attualmente conduce circa 70 ha di SAU, coltivati principalmente a foraggere (utilizzate per l'autoconsumo) e a cereali (venduti ai grossisti della zona). Nella tenuta vengono allevati circa 150 capi di bestiame per la produzione di latte destinato alla trasformazione in Parmigiano - Reggiano.