L'impresa agricola vanta un'annosa tradizione familiare e il titolare ne cura la direzione come imprenditore agricolo professionale, dedicandosi alla viticultura, all'olivo coltura e alla frutticoltura. Nel 2005, grazie alla programmazione regionale Por, sono stati migliorati gli impianti idrici per le coltivazioni ed è stato possibile l'ammodernamento del parco mezzi; l'azienda si è potuta così ampliare e sviluppare grazie all'abbattimento dei costi di produzione e all'ampliamento della superficie coltivabile.