L'azienda Agricola D'Onghia nasce, nell'attuale sede, nel 1964 come masseria zootecnica specializzata nell'allevamento di mucche da latte e nella coltivazione di foraggio e frumento ad opera di D'Onghia Gianvito, già esperto conduttore di un'azienda zootecnica in agro di Martina Franca (BR). Negli anni 90, all'attività zootecnica si affianca la coltivazione arborea del ciliegio su 5 degli oltre 40ha dell'azienda. Nel 2005, nell'ottica di ammodernamento aziendale è stata costituita l'attuale società agricola. Abbandonato il settore zootecnico in crisi, l'azienda è stata interamente convertita alla frutticoltura con metodo biologico. Ampliata la coltivazione di ciliegio esistente si è proceduto all'impianto di diverse cultivar di mandorlo, uva da tavola, albicocco, ulivo e, più di recente, melograno. Tutto questo al fine di creare una diversificazione del reddito aziendale che rendesse lo stesso più stabile e meno esposto sia a dinamiche di mercato che a eventi climatici/fitosanitari.