Situata nel cuore del Piceno, nella valle del fiume Tronto, l'azienda Vigneti Vallorani produce vini di qualità con uve provenienti esclusivamente da vigneti di proprietà. I vigneti, che circondano la cantina e la sala degustazione, sono sulla cima di una assolata collina caratteristica dell'area. L'azienda coltiva soltanto vitigni autoctoni quali Sangiovese, Montepulciano, Pecorino, Passerina, Malvasia e Trebbiano. Le densità d'impianto dei vigneti. tutti allevati a controspalliera, variano dai 3000 ai 5000 ceppi per ettaro. La totalità dei vigneti e degli uliveti sono coltivati secondo le tecniche del biologico e certificati dall'Istituto mediterraneo di certificazione (IMC). La cantina, di recente ristrutturazione e provvista di ogni accorgimento tecnico, è stata progettata allo scopo di rispettare, in tutte le fasi della vinificazione, l'integrità della materia prima. La produzione totale dell'azienda è di circa 20.000 bottiglie. L'azienda a conduzione biologica certificata, fa della limitata produzione un punto di forza. Nel rispetto delle tradizioni l'azienda alleva esclusivamente le varietà autoctone del Piceno producendo i vini storici dell'area: Offida DOCG Passerina, Falerio DOP, Rosso Piceno DOP e Rosso Piceno Superiore DOP ed alcune riserve che vengono prodotte solo nelle migliori annate: Sorlivio (Sangiovese 100%) e Philumene (Montepulciano 100%). Allo scopo di ridurre l'impatto ambientale l'azienda è alimentata da un impianto fotovoltaico dedicato che permette, nell'arco dell'anno, di autoprodurre circa l'80 % dell'energia che utilizzano